Capinera

Nome scientifico

Sylvia atricapilla

Classificazione

Uccelli, Passeriformi, Silvidi

Grado di minaccia

Minor preoccupazione (LC)

Dove vive

Nidifica in tutto il paleartico occidentale

Sylvia atricapilla

Uccelli, Passeriformi, Silvidi

Minor preoccupazione (LC)

Nidifica in tutto il paleartico occidentale

Chi e'

La Capinera è un piccolo passeriforme migratore che nidifica in boschi e boschetti ricchi di vegetazione arbustiva, dalle zone litoranee ai boschi di conifere montani. In Italia la specie è presente sia come nidificante, che con popolazioni svernanti. A Milano la specie è diffusa nei parchi cittadini anche del centro.

Cause di minaccia e stato di protezione

La specie è considerata “a minor preoccupazione” (LC) con popolazioni in aumento.

Come riconoscerla

La Capinera è una specie piuttosto schiva, più facilmente localizzabile grazie al canto melodioso. Il maschio presenta una colorazione grigia con vertice del capo nero, mentre la femmina ha il vertice della testa rosso mattone. Se hai un dubbio che quel canto flautato proveniente dal fitto di un cespuglio o una siepe possa appartenere ad una Capinera, registralo e caricalo su iNaturalist, gli altri utenti ti aiuteranno nell’identificazione!

Perche' vogliamo monitorarla

Nelle città europee, la Capinera è stata identificata quale specie indicatrice di elevata naturalità ambientale e diversità ornitica. In parole povere, dove c’è la Capinera, mediamente ci saranno più specie di uccelli e più elementi naturali, rispetto a dove la Capinera non c’è. Dunque monitorare la Capinera ci fornisce indirettamente informazioni circa la qualità dell’habitat e l’abbondanza di uccelli presenti.

Quando e come cercarla

La specie nidifica con due covate, va ricercata nei parchi urbani ricchi di vegetazione arborea ed arbustiva da aprile a giugno.

Cosa fare per aiutarci?

Diventa il nostro assistente di campo!

Abbiamo bisogno di raccogliere quante più osservazioni possibili delle specie target.

Per aiutarci munisciti di macchina fotografica (ma basta anche il tuo smartphone) e parti ad esplorare la città!