Cosa Facciamo

Cosa facciamo

Operiamo con professionalità, passione e innovazione, per trovare una sintesi tra tutela della natura ed esigenze dell’uomo, applicando i principi della psicologia della conservazione.

Analizziamo il contesto socio ambientale e le diverse esigenze dei portatori di interesse, ideiamo e realizziamo soluzioni e azioni concrete di conservazione, comunichiamo e condividiamo i risultati con il pubblico, per creare casi studio e reti di collaborazioni.

Il contesto di riferimento entro cui ci muoviamo
La Psicologia della conservazione è una disciplina scientifica che indaga e favorisce il rapporto tra uomo e natura, con l’obiettivo di promuovere la conservazione degli ecosistemi, della fauna selvatica e la sostenibilità ambientale. I principali campi di indagine si focalizzano su:
• In che modo gli esseri umani si preoccupano di tutelare e valorizzare la natura, con l’obiettivo di creare relazioni armoniose e un’etica ambientale
• Come gli esseri umani si relazionano nei confronti della natura, con l’obiettivo di creare cambiamenti durevoli nei comportamenti individuali e collettivi.

Dato che le principali cause di perdita della biodiversità sono attribuibili a comportamenti umani, per affrontare queste problematiche è necessario operare un cambiamento in quei comportamenti.
La Psicologia della Conservazione offre in questo senso un contributo fondamentale per comprendere le relazioni uomo – natura/fauna selvatica, indagando le motivazioni alla base degli atteggiamenti a favore della tutela della biodiversità, la connessione psicologica con la natura e la sostenibilità ambientale, la creazione di una identità ambientale, la risoluzione dei conflitti uomo animali, lo sviluppo di un senso del luogo , il significato delle esperienze dirette a contatto con la natura e atteggiamenti, conoscenze, valori, emozioni e comportamenti ambientali.

I nostri progetti
Per raggiungere i nostri obiettivi agiamo con una strategia che abbraccia il breve e lungo periodo.
• Realizziamo azioni pratiche che apportino miglioramenti immediati allo stato di conservazione di specie ed habitat, cercando il supporto di cittadini e portatori di interesse attraverso attività di sensibilizzazione e partecipazione finalizzate a promuovere un cambiamento nei comportamenti e stili di vita sostenibili.
• Proponiamo attività rivolte ai cittadini ed in particolar modo alle famiglie con bambini e alle scuole, finalizzate a formare, in un futuro prossimo, un’etica ambientale e comportamenti corretti nei confronti dell’ambiente e della sostenibilità ambientale.

CLICCA QUI PER TUTTI I NOSTRI PROGETTI