I nostri
approfondimenti
- Perché la biodiversità è importante?
- Quali piante scegliere sul nostro balcone per favorire gli insetti impollinatori?
- Come riconoscere un nido di rondone e cosa fare se ci accorgiamo che un esemplare ha nidificato nei pressi di casa nostra?
- Quali sono le specie aliene e perché mettono a repentaglio la salute degli ecosistemi autoctoni?
Nei nostri articoli approfondiamo le specie milanesi, diamo consigli utili, raccontiamo storie e curiosità sulla biodiversità a Milano.

Un anno BIOdiverso: cosa è successo alla natura nel 2021?
Leggi Tutto >

Mangiatoie per uccelli. Questo inverno trasforma il tuo giardino/balcone in una casa per la biodiversità
Leggi Tutto >
Cosa
puoi fare tu?
Diventa il nostro assistente di campo!
Abbiamo bisogno di raccogliere quante più osservazioni possibili delle 28 specie target a Milano.
Per aiutarci munisciti di macchina fotografica (ma basta anche il tuo smartphone) e parti ad esplorare la città!


Cosa
puoi fare tu?
Diventa un esploratore della biodiversità a Milano!
Come? Quando passeggi al parco o in città, fai sport all’aria aperta o ti muovi per le vie della città di Milano dai un’occhiata in giro!
Aiutaci a monitorare le specie target!
Se ti imbatti in un nido, scopri un’impronta, avvisti un rondone, un riccio o un altro esemplare delle specie target che stiamo monitornando, faccelo sapere!
Con la tua segnalazione ci aiuterai a mappare la biodiversità a Milano. Capendo dove nidificano e dove sono presenti alcuni esemplari, ci aiuterà poi a definire delle strategie per la salvaguardia delle specie.