Il progetto
biodivercity
BiodiverCity si propone di approfondire le relazioni ecologiche tra la biodiversità milanese e l’ambiente urbano, con l’obiettivo di produrre per il Comune di Milano delle Linee Guida per la tutela e gestione della natura in città.
Per raggiungere questo obiettivo vogliamo coinvolgere portatori di interesse e cittadini, i primi per trovare un equilibrio tra interessi a volte contrapposti e individuare insieme delle buone pratiche di tutela e gestione della biodiversità cittadina, i secondi per fargli scoprire la biodiversità urbana e i benefici diretti che derivano dal tutelarla e per ottenere il supporto alle buone pratiche individuate.
BiodiverCity si articola in 6 azioni:
- Azione 1. Monitoraggio Citizen Science della Biodiversità Cittadina
- Azione 2. Indagine sulla percezione della Biodiversità
- Azione 3. La Biodiversità Urbana a scuola
- Azione 4. I tavoli tecnici per la realizzazione delle Linee Guida
- Azione 5. Gli interventi attivi a favore della biodiversità urbana
- Azione 6. La comunicazione del progetto e la disseminazione delle linee guida
I PROMOTORI DEL PROGETTO





Aiutaci a monitorare la
biodiversità a Milano

Le specie target da monitorare
Per proteggere è necessario conoscere.
Per questo motivo intendiamo coinvolgere la cittadinanza nel monitoraggio di 30 specie target di interesse conservazionistico o gestionale facilmente riconoscibili anche dai chi non è esperto!
Basta un po’ di buona volontà.
Cosa fare per aiutarci?
Diventa il nostro assistente di campo!
Abbiamo bisogno di raccogliere quante più osservazioni possibili delle 30 specie segnale.
Per aiutarci munisciti di macchina fotografica (ma basta anche il tuo smartphone) e parti ad esplorare la città!


Cosa fare per aiutarci?
Diventa il nostro assistente di campo!
Abbiamo bisogno di raccogliere quante più osservazioni possibili delle 30 specie segnale.
Per aiutarci munisciti di macchina fotografica (ma basta anche il tuo smartphone) e parti ad esplorare la città!

Le nostre
iniziative
Ci piacerebbe creare una community di milanesi che abbiano a cuore la salvaguardia delle specie e della biodiversità a Milano.
Insieme possiamo confontarci, imparare, fare incursioni in natura alla scoperta delle specie e capire come nel nostro piccolo ognuno di noi può fare la differenza.
In questa esplorazione inedita di Milano saremo guidati passo passo da un team di esperti: zoologi, naturalisti e ornitologi ci aiuteranno a scoprire che anche Milano sa riservare sorprese in termini di flora e fauna.
Perché va bene che abitiamo in città, ma con le nostre azioni possiamo fare dell’ambiente urbano un luogo sano, vivo e meraviglioso in cui vivere!
I nostri
approfondimenti
- Perché la biodiversità è importante?
- Quali piante scegliere sul nostro balcone per favorire gli insetti impollinatori?
- Come riconoscere un nido di rondone e cosa fare se ci accorgiamo che un esemplare ha nidificato nei pressi di casa nostra?
- Quali sono le specie aliene e perché mettono a repentaglio la salute degli ecosistemi autoctoni?
Nei nostri articoli approfondiamo le specie milanesi, diamo consigli utili, raccontiamo storie e curiosità sulla biodiversità a Milano.


I nostri
approfondimenti
- Perché la biodiversità è importante?
- Quali piante scegliere sul nostro balcone per favorire gli insetti impollinatori?
- Come riconoscere un nido di rondone e cosa fare se ci accorgiamo che un esemplare ha nidificato nei pressi di casa nostra?
- Quali sono le specie aliene e perché mettono a repentaglio la salute degli ecosistemi autoctoni?
Nei nostri articoli approfondiamo le specie milanesi, diamo consigli utili, raccontiamo storie e curiosità sulla biodiversità a Milano.